Tematiche
Vengono qui considerate le tematiche più "calde" (Hot Topics) con le quali si deve confrontare lo sviluppo di una sana ed equilibrata alimentazione.
Analisi Sensoriale
L'analisi sensoriale si propone di dare attendibilità scientifica e sviluppi applicativi alla capacità umana di percepire tramite i sensi, ed esprimere i giudizi di intensità e gradimento che determinano la scelta dei prodotti.
Consumer Science
Il consumatore è il
fruitore finale del prodotto. E' la sua soddisfazione a determinare
definitivamente il livello qualitativo del prodotto.
Educazione Alimentare
Alla base dei comportamenti alimentari c'è una corretta educazione alla conoscenza del gusto e delle caratteristiche funzionali degli alimenti.
Misure strumentali & Analisi Sensoriale
Analisi strumentali per validare i dati sensoriali. Analisi sensoriale per trasferire misure oggettive nel mondo reale dove vive il consumatore.
Prodotti tipici e "made in Italy"
La ricerca può contribuire ad una conoscenza condivisa su origine dei prodotti, genuinità e tipicità per garantire tutela e valorizzazione.
Innovazione alimentare e stili di vita
Il settore agroalimentare richiede innovazione di processi e prodotti ed è l'accettabilità da parte del consumatore a determinarn l'affermazione.
Produzioni Biologiche
Il consumatore è sempre più orientato verso prodotti sani, sicuri, nutrienti e ottenuti nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale.
Turismo Sostenibile
Il turismo sostenibile punta sulla valorizzazione dell'offerta dei prodotti del territorio. Le componenti sensoriali e la riconoscibilità delle produzioni possono essere punti di forza per la qualificazione e la comunicazione della qualità.
Biodiversità & Coltura in vitro
La micropropagazione è una tecnica appartenente alla disciplina che in termini più ampi è definita come coltura “in vitro”, cioè la coltura asettica di organismi su un substrato artificiale.Può essere applicata nei confronti di singole cellule sia animali che vegetali, di tessuti o di interi organismi come batteri, funghi e piante.