Metodi descrittivi
I metodi descrittivi vengono impiegati per descrivere e quantificare le caratteristiche sensoriali percepite in un prodotto.
L’analisi descrittiva può riguardare tutte le sensazioni rilevate nella valutazione di un prodotto, oppure solo alcuni aspetti.
I diversi metodi descrittivi si articolano in quattro fasi principali:
- definizione del vocabolario dei descrittori sensoriali del prodotto in esame (analisi qualitativa);
- messa a punto degli standard di riferimento per ogni descrittore, corrispondente al valore massimo di intensità sulla scala di valutazione impiegata;
- valutazione dell’intensità di ogni descrittore nel prodotto in esame (analisi quantitativa);
- elaborazione statistica e interpretazione dei risultati.
La tecnica descrittiva più comunemente utilizzata è la QDA (Analisi Quantitativa Descrittiva).