Metodi di ricerca qualitativa
Metodi di ricerca qualitativi sul consumatore, in aggiunta ai metodi tradizionali, sono necessari per esplorare e capire i bisogni impliciti ed espliciti del consumatore, come il prodotto viene percepito e su quali processi decisionali si costruisce la scelta del prodotto.
Il consumatore però potrebbe non essere sempre capace di comprendere a pieno ciò che vuole né tanto meno di esprimerlo.
Da qui la difficoltà di selezionare un metodo di ricerca capace di ottenere informazioni utili al fine di aumentare la probabilità di successo di un prodotto nel mercato.
Tra i metodi di ricerca più utilizzati nello studio della percezione e della preferenza del consumatore è importante citare:
Queste tecniche sono utili in indagini di marketing che hanno l’obiettivo di ottimizzare o innovare i prodotti per far fronte alla competitività dei mercati.