Educazione alla corretta alimentazione
L'educazione alimentare ha lo scopo di diffondere la conoscenza e la consapevolezza dell'importanza dell'alimentazione ai fini di una vita sana e del benessere della persona.
In collaborazione con Servizio Prevenzione e Protezione - SSP-CNR. (Direttore G.Sotis gianluca.sotis@cnr.it).
Nel 2012 IBIMET e SPP hanno effettuato iLa scuola è tra i riferimenti più importanti e riconosciuti per questa attività, per la costruzione di basi di riferimento per individui che stanno creando un proprio percorso alimentare tramite il gusto e scelte nutrizionali più o meno razionali e utili al benessere della persona. I ricercatori IBIMET partecipano a progetti educativi nell'ambito dell'iniziativa "Il linguaggio della Ricerca" proponendo il laboratorio interattivo "Qualità del cibo? Qualità della vita!" rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado.
E' importante, tuttavia, per tutte età rendere disponibili informazioni di base in relazione agli effetti degli alimenti sulla salute.
L'educazione alimentare affronta tematiche legate non solo alla prevenzione di patologie ma anche alla conoscenza relativa alla stagionalità dei prodotti, alle produzioni locali, alle risorse e garanzie offerte dalla genuinità dei prodotti e dalla conoscenza delle tecniche di coltivazione.