Misure strumentali & Analisi Sensoriale
Analisi strumentali per validare i dati sensoriali. Analisi sensoriale per trasferire misure oggettive nel mondo reale dove vive il consumatore.
- Olfatto: misura e percezione degli aromi
- Vista: Misurare e denominare i colori
- Tatto: "Mano" e misure oggettive su tessuti
- Protocolli Applicativi
- Per numerosi prodotti sono disponibili metodologie di analisi sensoriale definite anche con riferimenti a specifiche normative UNI/ISO. Per molte tipologie di prodotti è invece necessario mettere a punto metodologie specifiche innovative ed il trasferimento agli operatori del settore.
- LA GENETICA DEL GUSTO
- I geni e le nostre scelte alimentari sono intimamente connessi: l'influenza della genetica sull'alimentazione umana.
- Correlazioni tra analisi reologiche e percezione sensoriale
- Gli aspetti reologici influenzano la percezione degli alimenti. Lo studio della reologia può fornire indicazioni su aspetti sensoriali e contribuire alla predizione dell'accettabilità dei prodotti.