Olfatto: misura e percezione degli aromi
- Tecniche sensoriali
- Metodo sensoriale per determinare la presenza, la qualità e l’intensità di aromi tramite una valutazione olfattiva da parte di uno o più soggetti.
- Aromi: Tecniche analitiche
- Determinazione della identità e quantità dei composti volatili componenti l'aroma attraverso strumentazioni chimico-analitiche.
- GCO: gas cromatografia olfattiva
- In tale sistema è l’uomo a percepire direttamente gli aromi in contemporanea all’analisi della struttura chimica e delle concentrazioni da parte dello strumento analitico.
- Naso elettronico
- Sistema di analisi strumentale degli odori che simula con ampia approssimazione l’apparato olfattivo.
- Proprietà sensoriali delle sostanze volatili aromatiche
- Come è percepita una sostanza volatile aromatica? È percepita sì o no a quella concentrazione? E quanto?
- Aromi: indicatori non solo del valore sensoriale di un alimento ma anche del suo valore nutrizionale e salutistico?
- I composti organici volatili non sono solo responsabili del gradimento di un alimento, ma possono fungere da validi indicatori del suo stato nutrizionale.