Protocolli Applicativi
Per numerosi prodotti sono disponibili metodologie di analisi sensoriale definite anche con riferimenti a specifiche normative UNI/ISO. Per molte tipologie di prodotti è invece necessario mettere a punto metodologie specifiche innovative ed il trasferimento agli operatori del settore.
L'analisi sensoriale classica fornisce elementi fondamentali per la realizzazione di protocolli operativi scientificamente corretti, orientati soprattutto al "Controllo Qualità".
I ricercatori IBIMET studiano protocolli specifici che siano adeguati alle effettive esigenze di produttori ed imprese e di supporto allo sviluppo di prodotti innovativi:
- Definizione degli obiettivi dello studio sensoriale con produttori ed esperti del settore (qualità, gradimento, conformità a standard...)
-
Approccio integrato con analisi di laboratorio, analisi sensoriale e consumer science.
- Metodologie specifiche di formazione ed addestramento di giudici presso strutture CNR.
- Analisi sensoriale e/o edonistica di prodotti specifici.
- Studio dei rapporti tra proprietà sensoriali che definiscono "tipicità" dei prodotti e le attese dei consumatori.
- Validazione dei protocolli operativi.
- Trasferimento scientifico-tecnologico e formazione personale imprese, consorzi, associazioni.