Food sensory analysis - A Novel Approach to Food Products
In occasione della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo", il gruppo di ricerca Gusto, Salute e Qualità sarà ospite a Belgrado per parlare di alcuni degli aspetti peculiari della nostra cucina.
Cosa |
|
---|---|
Quando |
20/11/2017 da 16:00 a 20:00 |
Dove | Palazzo Italia, Kneza Milosa 56, Belgrado |
Persona di riferimento | Ambasciata d'Italia, Belgrado |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Gli argomenti principalmente discussi saranno: la tradizione culinaria regionale e le sue origini; l'analisi sensoriale finalizzata alla percezione della qualità di un prodotto; l'educazione alimentare mirata all'apprendimento del buon gusto in relazione alla scelta di cibi salutari e come distinguere il vero Made in Italy. Il tutto naturalmente seguito da una serie di semplici test sensoriali applicati a prodotti tipici come Bresaola, Parmiggiano-Reggiano e Olio Extravergine d'oliva.
Al seminario interverranno:
-Paolo Battinelli: Scientific attaché of the Embassy of Italy (moderator)
-Stefano Predieri: “The taste of Italy: local products and sensory analysis”
-Massimiliano Magli: “Mediterranean diet and Extravirgin Olive oil's virtues”
-Edoardo Gatti: “The art of Parmigiano-Reggiano and the excellence of
Emilia-Romagna traditional food”
Per maggiori informazioni consultare il Programma dell'evento.