Ibimet "in cattedra": analisi sensoriale di tessuti e di prodotti alimentari.
Appuntamenti: Aprile, Maggio 2011 - Polo Universitario di Prato.
L'Ibimet ha tenuto dei seminari e laboratori di analisi sensoriale su prodotti tessili e alimentari.
Queste attività sono state organizzate in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze e rivolte agli studenti della Facoltà di Economia del Corso di Laurea in "Management Internazionalizzazione e Qualità".
In questo percorso formativo gli studenti sono stati introdotti ai concetti di “analisi sensoriale” e “consumer science” come strumenti di misura della qualità di un prodotto, hanno potuto sperimentare sensorialmente gli attributi caratterizzanti un determinato prodotto alimentare (nel caso specifico olio extra vergine di oliva) e non (tessuti e fiocchi di lana) e approcciarsi alle diverse procedure con tipologie differenti di schede di valutazione utilizzate nei test (discriminanti e descrittivi).
Nell'ambito di questo iter, un incontro è stato focalizzato sulla "vista" e i colori: gli studenti hanno provato a valutare gli attributi fisici, strutturali, emotivi e culturali legati alla percezione visiva di tessuti colorati con tinte naturali.
I partecipanti hanno dimostrato grande curiosità e capacità nell’affrontare validamente le dinamiche dell’analisi sensoriale applicando con attenzione i protocolli proposti.
Info...