L'orto, alimento dell'anima e del corpo
Dall'ortus monasticus agli orti urbani
Cosa |
|
---|---|
Quando |
22/06/2017 da 15:30 a 18:30 |
Dove | Sala Cavour (Parlamentino), Via XX Settembre, 20, Roma |
Persona di riferimento | Alessandra Cioppi |
Recapito telefonico per contatti | 070-403670 |
Partecipanti |
Saluti Giovanni Piero Sanna (MIPAAF) Marcello Verga (CNR-ISEM) Alessandra Cioppi (Cnr-Isem) Marcello Verga (Cnr-Isem) Maria Elena Seu (Cnr-Isem) Tito Menzani (Università di Bologna) Modera Giovanni Piero Sanna (MIPAAF) Andrea Crescenzi (Cnr-Isgi) Stefano Predieri (Cnr-Ibimet) Riccardo Malagoli (Comune di Bologna) |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’arte di coltivare un Orto è ampiamente utilizzata in numerosi contesti urbani nazionali e internazionali e può costituire un circuito virtuoso come strategia educativa e di inserimento perché permette di insegnare e tramandare un lavoro complesso, consente di avvicinare il singolo al gruppo, stimolando la socializzazione e lo scambio di uno spazio e di un lavoro comune con la possibilità di produrre un laboratorio di ricerca sia per le scienze dure sia per quelle sociali. Per questo, all’interno della più ampia collaborazione che l’Isem-Cnr intrattiene con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, grazie al progetto 'Migrazioni e Mediterraneo, l’Osservatorio Sardegna', si ragionerà intorno ad un piano di lavoro comune che mira a sviluppare la tematica dell’Orto come opportunità da utilizzare per l’inserimento e l’integrazione di giovani migranti nel nostro territorio e nelle nostre città.