Caciocavallo
Il caciocavallo è un formaggio tipico del Mezzogiorno dalla caratteristica forma a pera e dalle interessanti proprietà organolettiche.
Il caciocavallo è un formaggio a pasta compatta dal colore giallo paglierino; deve il suo nome alla tipica lavorazione che prevede l'asciugatura e stagionatura dei formaggi legati in coppia a cavallo su una trave. E' ottenuto da latte di mucche "podoliche" allevate estensivamente con un'alimentazione naturale.
Ibimet ha collaborato con ASSAM Marche nella caratterizzazione di caciocavalli tipici molisani nell'ambito del progetto ARSIAM Molise di certificazione di filiera e distretto biologico.
Metodologie applicate
Studio di analisi sensoriale sul caciocavallo
Le tecniche descrittive dell'analisi sensoriale sono state utilizzate per la definizione degli attributi organolettici e l'elaborazione dei profili sensoriali.