Pecorino
Il pecorino è uno dei più tipici e diffusi formaggi della tradizione lattiero-casearia Italiana. Dal 1991 vanta del riconoscimento della Denominazione D’origine e per le sue peculiari caratteristiche risulta molto interessante dal punto di vista sensoriale.
Nell’ambito del progetto Cisia per la valorizzazione del made in Italy agroalimentare, Ibimet Bologna, in collaborazione con Ibimet Sassari, sta conducendo attività di ricerca su PECUS - scenari di produzione del pecorino : implicazioni qualitative, gestionali e ambientali.
Inoltre Ibimet, in collaborazione con l'ASSAM Marche, è stato coinvolto nella definizione di profili sensoriali di pecorini Molisani nell'ambito del progetto di ARSIAM Molise di certificazione di filiera e distretto biologico.

Metodologie applicate
Studio sensoriale del pecorino
L'analisi sensoriale descrittiva è stata utilizzata nella definizione degli attributi organolettici e nell'elaborazione del profilo sensoriale.
Consumer tests sono stati condotti presso l'area della ricerca del CNR di Bologna e presso siti esterni (aeroporto di Alghero) per lo studio delle preferenze dei consumatori.