Consumer Science
Il consumatore è il fruitore finale del prodotto. E' la sua soddisfazione a determinare definitivamente il livello qualitativo del prodotto.

La consumer science e il futuro dell'analisi sensoriale
La ricerca sensoriale si sta muovendo verso lo studio del consumatore in maniera sempre più ampia usando strumenti sempre più accurati per l'analisi delle sue scelte e delle sue necessità.
Elementi chiave nella Consumer Science:
I principali test ai consumatori:
negli ultimi anni l'analisi sensoriale si sta focalizzando sempre più sulle percezioni del consumatore sia tramite test classici della consumer science, quali Test affettivi e Metodi di ricerca qualitativa ,
Le scelte operative dipendono dagli obiettivi che si vogliono raggiungere:
- differenziare un prodotto rispetto ai concorrenti;
- ottimizzare e migliorare il prodotto già esistente sul mercato;
- verificare la stabilità della performance del prodotto nel tempo;
- sviluppare e lanciare sul mercato nuovi prodotti.