Annuario
Teniamoci in contatto! Un annuario di tutti i partecipanti ai corsi GSQ per facilitare la comunicazione e la collaborazione tra gli addetti all'analisi sensoriale.
Giuseppe Barretta (corsista Febbraio 2014)
Profilo lavorativo: giornalista freelance (O.D.G. Puglia) specializzato in enogastronomia e turismo, degustatore enogastronomico.
Titoli: degustatore ONAV, assaggiatore olio d’oliva registrato nell’Albo Regionale Puglia, Master Slow Food Birra.
Contatti: residente a Castellana Grotte (BA)
Mail: giuseppebarretta@gmail.com
Cell.: +393480567205+393480567205 - Whatsapp: +393920119963
+393920119963 -Skype: giuseppebarretta
Donatella Abate (corsista Novembre 2014)
Profilo lavorativo: Java Web Developer. Mystery Shopper e rilevatore face-to-face per società nazionali ed internazionali, tester prodotti, ricerche GFK Eurisko.
Titoli: Master in Programmazione ad Oggetti, Laurea in Scienze Statistiche Attuariali. Presidente di ABIO Castellamare.
Contatti: dona.sond@gmail.com
Roberto Forestan (corsista Novembre 2014)
Profilo lavorativo: Manager in ambito Marketing, Comunicazione Integrata e Project Management
Titoli: specializzato in analisi di settore, strategie di marketing e (ri)posizionamento marchi; piani di marketing operativo e comunicazione integrata per il mercato finale on e off line (web 2.0).
Contatti: Via Piero Della Francesca, 54 – 20154 Milano
Cell: +39 334 6825489;
skype: robforestan
@mail: roberto_forestan@libero.it
Marco Furmenti (corsista Novembre 2014)
Profilo lavorativo: innovazione e tecnologia salumiera.
Titoli: Diploma di Tecnico dei servizi della ristorazione con qualifica professionale nel settore cucina, gelateria e pizzeria; laureando in Scienze Gastronomiche presso l'Università degli studi di Parma, assaggiatore di salumi riconosciuto dall'ONAS. Iscritto al “Corso di innovazione tecnologica e tradizione salumiera” presso Agriform s.r.l di Sissa.
Contatti: marco.furmenti@hotmail.it
Silvia Gardini (corsista Novembre 2014)

Profilo lavorativo: è collaboratore a progetto presso l’Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura del Centro di Ricerca in Agricoltura (C.R.A) dal 2009. Partecipa a giurie tecniche di valutazione delle caratteristiche organolettiche del miele presso concorsi nazionali. Si occupa della valutazione delle performance del panel CRA-API, interno al laboratorio accreditato secondo la norma ISO 17025.
Titoli:laurea in “Chimica e Tecnologie Farmaceutiche”(Unibo), diploma di specializzazione in “Metodologie Chimiche di Controllo e Analisi” (Unipd).Iscritta all’Albo degli Esperti in Analisi sensoriale del Miele dal 2010
Contatti: silvia.gardini@entecra.it
Marsella Sandro Aurelio (corsista Novembre 2014)

Profilo lavorativo: impiegato nei ruoli tecnici del corpo forestale dello stato
Titoli:: laurea in scienze forestali e ambientali
Contatti: sandroaurelio.mars@gmail.com