Un capitolo curato da Ibimet nel volume "Breeding for Fruit Quality. Wiley e Sons, 2011.
E' stato pubblicato il libro dal titolo "Breeding for Fruit Quality" (2011). Matthew A. Jenks, Penelope Bebeli. Editore John Wiley & Sons, 2011. 400 pagine.
La frutta è un alimento molto importante nella dieta umana, apportando sostanze ad alto valore nutritivo quali vitamine, minerali, antiossidanti e fibre, e la sua domanda sta crescendo rapidamente.
Grazie al contributo di numerosi ricercatori, è stato realizzato "Breeding for Fruit Quality", un testo in 16 capitoli interamente focalizzato sulla qualità della frutta: vengono analizzani metodi produttivi, proprietà nutrizionali e organolettiche, aspetti di shelf-life e strategie di selezione per migliorare la qualità complessiva della frutta esaminando una vasta gamma di frutti specifici, come mela, uva, olive etc.
Breeding for Fruit Quality può essere una guida molto utile per biologi, produttori e genetisti e, in generale, per chiunque lavori nel settore ortofrutticolo.
Tra gli autori S. Predieri, coordinatore del portale GSQ, che insieme a Rodrigo Infante e Pedro Martínez-Gómez, ha contribuito alla realizzazione di questa review, nello specifico del capitolo 9 "Breeding for Fruit Quality in Prunus" (contenuti: Fruit Quality; Quality Characteristics of Stone Fruits; Classical Breeding; Inheritance of Quality Fruit Traits; Molecular Breeding).
Breeding for Fruit Quality. Matthew A. Jenks & Penelope Bebeli. Editore John Wiley & Sons, 2011.