Elementi di consumer science: test per comprendere i consumatori. 6 dicembre 2012, Parma
Elementi di consumer science: test per comprendere i consumatori. 6 dicembre 2012, Parma.
Capire come e cosa pensano i consumatori nei riguardi del cibo e del suo processo produttivo, quali siano i comportamenti che guidano la scelta di un determinato alimento e gli stili alimentari, sono elementi di vitale importanza per le aziende del settore food ai fini dell’accettabilità di un prodotto e, quindi, del suo successo commerciale. La scienza del consumatore si occupa di quest’area multidisciplinare, che coinvolge fattori socio-culturali, salute e nutrizione, sicurezza alimentare, tecnologie alimentari, aspetto edonistico e sensoriale. Il corso ha l'obiettivo di introdurre la consumer science, spiegando i concetti su cui essa si basa e quando è utile applicarla, presentando anche diversi case history. Per chiarire in modo più immediato i fondamenti della consumer science, è inoltre previsto un momento di simulazione con il coinvolgimento dei partecipanti.
interventi
mattina
I fondamenti della consumer science. Applicazione e prove pratiche
Stefania Morena - Tecnologo alimentare e Sensory Manager presso la divisione Sensory Analysis & Consumer Science di Teknobio
abstract
Applicazioni di consumer test per la valutazione della qualità della frutta fresca
Stefano Predieri - Laboratorio Analisi Sensoriale, Istituto di Biometeorologia IBIMET- CNR Bologna
abstract
Tecniche di analisi sensoriale-strumentale a supporto della consumer science
Matteo Roversi - Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente (DeFENS), Università degli Studi di Milano
pomeriggio
Studio dei parametri neuro e psicofisiologici correlati al coinvolgimento emotivo
Maurizio Mauri - Behavior and Brain Lab, Istituto Giampaolo Fabris, Libera Università IULM di Milano
Aspetti socio-economici nella consumer science applicata al biologico: il caso del progetto Ecropolis
Erika Pignatti - Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie (DEIAgra), Università di Bologna