Online le presentazioni del Workshop “Nuovi scenari nell’industria agroalimentare: gli Alimenti Funzionali e Nutraceutici”
Gli alimenti funzionali ed i nutraceutici sono diventati in un tempo relativamente breve estremamente popolari, oggetto di ricerca, prospettiva per l’industria, tema caldo per il legislatore, opportunità per il consumatore. Occorre però fare il punto per definire le evidenze sperimentali, i limiti e le opportunità offerte da prodotti che non solo devono promettere benefici ma devono dimostrare capacità di migliorare salute e benessere. La ricerca deve porsi le domande di base e offrire al cittadino-consumatore una corretta informazione, che, al di là dei trend mediatici, rispetti aspettative e speranze ma aiuti ad orientarsi in un settore sensibile che coniuga salute, stili di vita ed alimentazione.
“Nuovi scenari nell’industria agroalimentare: gli Alimenti Funzionali e Nutraceutici”
14 Ottobre 2015
CNR – Area di Ricerca di Milano – Via Bassini 15 – Milano
Comitato organizzativo:
Dr. Mauro Rossi, ISA-CNR
Dr. Vincenzo Longo, IBBA-CNR
Prof. Amedeo Alpi, DSA Università di Pisa
Dr.ssa Federica Tenaglia, DISBA-CNR
Presentazione Amedeo Alpi, UNASA
Presentazione Giuseppe Orlandi, CNR
Presentazione Stefano Predieri, IBIMET CNR
Presentazione Vincenzo Gerbi, UNASA 1, 2, 3
Presentazione Luisa Lanfranco, Unito 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Presentazione Sofia Caretto, ISPA CNR 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Presentazione Laura Pucci, IBBA CNR 1, 2, 3
Presentazione Pietro Neotti, Alinor srl
Presentazione Fabio Battaini, Danone Nutricia Early Life Nutricion 1, 2
Presentazione Daniela Pinto, Maria De Angelis, Giuliani spa/Uniba 1, 2, 3, 4, 5
Presentazione Angelo Sisto, ISPA CNR
In collaborazione con:
UNASA – Unione Nazionale delle Accademie italiane per le scienze applicate allo sviluppo dell’agricoltura, alla sicurezza alimentare e alla tutela ambientale