Marta Cianciabella
ADR presso IBIMET-CNR
email: m.cianciabella@ibimet.cnr.it
- Nata a Caltagirone (CT) IL 02/05/1985, nel Febbraio 2009 ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso la Facoltà di Agraria di Catania.
-
Nel Luglio 2010 si è laureata in Controllo e Sicurezza degli Alimenti presso la Facoltà di Agraria di Modena e Reggio Emilia, con sede a Reggio Emilia, dove ha svolto attività sperimentale di tesi sulla Criticità del Confezionamento in Atmosfera Modificata della Carne Bovina.
-
Ha conseguito l'abilitazione alla professione di Tecnologo Alimentare nel Dicembre 2010.
-
Ha svolto Attività di Analisi Sensoriale, partecipando ad addestramenti e panel test sia presso il C.R.P.A (Centro Ricerche Produzioni Animali) Di Reggio Emilia, sui prodotti da forno, prodotti caseari e salame di Culatello, che presso il Dipartimento DOFATA (Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari) della Facoltà di Agraria di Catania sui Vini ottenuti da Uve Inzolia, Grillo e Catarratto, Malvasie delle Lipari e Pane della Valle del Dittaino (EN).
-
Da Settembre 2012 a Novembre 2013 ha lavorato presso il Laboratorio di Analisi Cliniche e Biologiche di Caltagirone (CT).
-
Da Novembre 2007 a Maggio 2008, nel corso del tirocinio sul Controllo Qualità presso l'azienda Richetti Quick Snack S.r.l di Caltagirone (CT), ha svolto analisi Microbiologiche su materie prime, semilavorati e prodotti finiti.
-
Da Dicembre 2013 sta lavorando presso l’Istituto di Biometereologia del CNR di Bologna occupandosi di analisi sensoriale sia di prodotti alimentari che di prodotti tessili.